Cos'è berti vogts?
Berti Vogts
Berti Vogts, all'anagrafe Bernd Vogts (Büttgen, 30 dicembre 1946), è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco. È noto soprattutto per la sua lunga e illustre carriera nel Borussia Mönchengladbach e nella nazionale di calcio della Germania Ovest.
Carriera da giocatore:
- Borussia Mönchengladbach: Vogts ha trascorso la maggior parte della sua carriera da giocatore nel Borussia Mönchengladbach, dal 1965 al 1979. Ha vinto numerosi titoli di Bundesliga, DFB-Pokal e Coppa UEFA. Era famoso per la sua tenacia e le sue capacità di marcatura. Il suo soprannome era "Der Terrier" (il terrier) per la sua instancabile energia e la sua aggressività in campo.
- Nazionale Tedesca: Vogts ha collezionato 96 presenze nella nazionale di calcio della Germania Ovest, partecipando a tre Coppe del Mondo (1970, 1974, 1978) e due Campionati Europei (1972, 1976). Ha vinto la Coppa del Mondo nel 1974 e il Campionato Europeo nel 1972.
Carriera da allenatore:
- Germania (Nazionale): Vogts ha allenato la nazionale tedesca dal 1990 al 1998. Ha guidato la squadra alla vittoria del Campionato Europeo nel 1996. Tuttavia, dopo l'eliminazione ai quarti di finale della Coppa del Mondo 1998, si è dimesso.
- Altri incarichi: Dopo aver lasciato la nazionale tedesca, ha allenato il Bayer Leverkusen, il Kuwait, la Scozia, la Nigeria e l'Azerbaigian.
Palmarès:
-
Giocatore:
- Bundesliga: 5 volte (1970, 1971, 1975, 1976, 1977)
- DFB-Pokal: 1 volta (1973)
- Coppa UEFA: 2 volte (1975, 1979)
- Campionato Europeo: 1 volta (1972)
- Coppa del Mondo: 1 volta (1974)
-
Allenatore:
- Campionato Europeo: 1 volta (1996)
Aspetti Chiave: